Stats Tweet

Takata, Maki.

Patologo giapponese. Dedicatosi allo studio e alla ricerca, fu autore di importanti scoperte nel campo della biochimica (1892-1978). ║ Proteina di T.: proteina del sangue di grandi dimensioni che subisce la stessa elettroforesi delle gammaglobuline. Quando è presente nel sangue costituisce una risposta positiva alla reazione di T. ║ Reattivo di T.: soluzione utilizzata per la reazione di T. È costituita da fucsina basica e bicloruro di mercurio. ║ Reazione di T.-Ara: prova di labilità colloidale del sangue. Consiste nell'aggiungere una soluzione di carbonato di sodio e di reattivo di T. a diluizioni geometriche di siero e di sangue. La reazione risulta positiva quando entro 30 minuti si formano fiocchi di tre diluizioni di siero. In questo caso si può ipotizzare la presenza di cirrosi atrofica conclamata, epatiti gravi, leucemia, nefrosi, glomerulonefrite, amiloidosi renale e anemia perniciosa.